"All Beat Back" è una Tribute Band dei Beatles, formatasi nel 2009.
Nei suoi spettacoli, la Band ripercorre le fasi più importanti del repertorio del quartetto di Liverpool, adattando di volta in volta la scaletta in base alle richieste ed al tipo di spettacolo stesso. La Band è formata, naturalmente, da quattro elementi; basso, batteria e due chitarre. In alcuni brani viene usata la tastiera al posto di una chitarra.
I quattro musicisti indossano vestiti di scena e suonano strumenti molto simili agli originali, ricreando cosí una vera atmosfera "sixties", sia nel sonoro che nel visivo. Inoltre indossano parrucche per avvicinarsi ancora di più al "look" dei Beatles.
Talvolta la Band si avvale di uno schermo ove vengono proiettate immagini originali dei Beatles in sincrono con l'esecuzione dei brani.
Tutti e quattro gli elementi hanno grande esperienza nel campo musicale e questo loro bagaglio, unito alla comune passione per i Beatles, rende gli All Beat Back una delle migliori Tribute Bands italiane.
Oltre ad esibirsi regolarmente per feste pubbliche e private ed in vari locali della Capitale (Fonclea, Mahalia, Dissesto, Stazione Birra, ecc..), gli All Beat Back hanno partecipato a numerosi eventi, quali il "Beatles Day" a Roma, organizzato dall'Associazione Beatlesiani Italiani in collaborazione con il Comune di Roma, il "Beatles Month" di Ercolano e ricevimenti presso il "Rotary Club" di Pomezia.
Gli All Beat Back sono, inoltre, la Beatles Tribute Band dell'Ambasciata Britannica a Roma, per la quale si esibiscono in occasione di importanti eventi e ricorrenze, tra cui il Giubileo di Diamante di S.M. la Regina Elisabetta II, presso la Residenza dell'Ambasciatore Britannico.